Visualizzazione post con etichetta TAGS 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TAGS 2016. Mostra tutti i post

martedì 21 giugno 2016

LA TAG DI GIUGNO

Care Artistiche
eccoci alla tag di giugno dal nome "HALLO SUMMER", per dare il benvenuto all'estate. E' di facile esecuzione ma, secondo me, conduce subito nell'immaginario della nostra estate creativa. Cosa ne dite?


 

Cominciamo con creare la tag utilizzando la fustella o tagliandola a mano, (le misure nella spiegazione della tag di gennaio) con il cartoncino bianco.
Incollare la carta di riso effetto legno con la colla "mixmedia glue"di Stamperia (quella che contiene anche il protettivo).
Asciugare bene e sporcare i contorni prima con il pad all'acqua marrone e successivamente con il pad nero.



 

 





Create la bolla per il pesciolino, con il gesso in polvere e lo stampo "cornici" di Stamperia (polvere di ceramica e acqua nella quantità circa di 3 parti di polvere e 1 di acqua).

 


 Dopo aver atteso circa 30 minuti l'asciugatura del gesso, rimuovere la cornice dallo stampo.







Realizzare il disegno del pesciolino sul Polishrink trasparente, utilizzando un pennarello a punta fine indelebile.
Il Polishrink ridute circa del 70%, quindi il disegno che vedete in foto ha le dimensioni reali. Il foro per poter appendere il pesciolino l'ho realizzato con la bucatrice x fogli.
Ritagliate a filo il disegno e con l'embosser scaldate il Polishrink che contorcendosi si ridurrà.

 



Colorate il pesciolino lasciando cadere qualche goccia di Colorink peperoncino (inchiostro x vetro e plexiglass). Asciugare.

 





Incollare la cornice in gesso sulla tag con la colla extra forte (o un vinavil forte). Inserire un pezzetto di corda naturale nel foro del pesciolino ed annodare. Inserire il pesciolino al centro della cornice
tenendo la corda verso l'alto. Inserire un lembo della corda nel foro della tag e l'altro passarlo sul davanti. Annodare la corda sopra la tag. 



Timbrare con lo Staz On marrone la scritta "HALLO SUMMER" che ho realizzato con un timbro dell'alfabeto ed incollarla con il biadesivo.
Spruzzare un po' di acqua in una goccia di acrilico bianco e con un pennello rigido realizzare gli schizzetti. 





 

domenica 22 maggio 2016

LA TAG DI MAGGIO "OPEN YOUR MIND!"

Care Artistiche siamo a maggio...
e io, come ho già detto oggi su FB dopo uno splendido corso dal nome "scopri di che colore sei" mi sento decisamente VIOLA, VERDE (rigorosamente sedano...Stamperia ormai ne produce a chili solo per me) ed un pizzico di GIALLO CALDO... da non confondere con l'arancione!  
Proprio perchè mi sento VIOLA e quindi decisamente creativa o meglio Artistica ...in ritardo come sempre ...(colpa del viola pazzerello, non mia sia ben chiaro!) vi presento la tag di Maggio. 
Di semplice esecuzione, vintage quanto basta, e con qualche prodotto nuovo da provare, che vi riserverà tante sorprese.


 Eccola! siete pronte?


Fustellare la tag nella carta acquerello. Finalmente ho trovato la mitica Canson (tutta colpa di Miranda...) e ora non posso più vivere senza... 
Timbrare gli occhi (Stamperia) con Archival o Stazon nero.





Ora distribuire a striscio in senso verticale i Distress Paint VINTAGE PHOTO, HICKORY SMOKE, GROUND ESPRESSO, sciolti leggermente con una salviettina umidificata





Ora con il Distress PadVINTAGE PHOTO  ed il tampone per sporcature, sporcate tutti i contorni della tag




Stendere con il pennello la pasta CRACKLE' di stamperia.
Bastano qualche pennellate in verticale nella parte alta e nella parte bassa... asciugate con il phon, si formeranno piccole screpolature...









Fustellare qualche ingranaggio, con la fustella di Tim Holtz  ed il cartoncino craft. Distribuire con il pennello la MODELING PASTE di Stamperia sugli ingranaggi...


Ora utilizzando il kit ossidante delle novità Stamperia, cospargere sulla modeling bagnata la polvere metallica oro e subito dopo su alcuni ingranaggi  l'ossidante verde e su altri quello blu. Attendere circa 15 minuti l'asciugatura, continuare con il phon e vedrete la polvere d'oro magicamente ossidarsi!...molto vintage!!!








Ora con due alfabeti di dimensioni diverse timbrare su un ritaglio di cartoncino avorio la scritta "OPEN YOUR MIND" e dopo averla ritagliata, sporcare tutti i lati con il VINTAGE PHOTO.





Lo so...ho un debole per gli stencyl....questo nuovo con le bolle mi piace veramente un botto! (come dice Sabri). Sempre con il vintage photo ed il tampone create qualche bolla sullo sfondo.







Ed ora, ultimo tocco vintage, una spruzzatina di Dylusions  "MELTED CHOCOLATE" .






Spruzzate un nastrino con i Dylusions "melted Chocolate" e "Vibrant Torquaise"



Incollate gli ingranaggi, i sentiments, il nastrino, un pezzetto di corda naturale e...qualche mezza perla e strassino bianchi.


martedì 15 marzo 2016

LA TAG ARTISTICA DI MARZO


Artistiche! ecco la tag di marzo...
Ho pensato di dedicarla a noi "donne" essendo marzo il mese della nostra festa. 
Per questo mese niente colorazione, quindi nessuna scusa del "non ho tempo", visto che non dovete neppure colorare (hihihi).





 Incollare un pezzo di juta ad un pezzo di biadesivo in foglio



Come sempre potete tagliare la tag a mano (le misure sono nella tag di gennaio) o utilizzare (come me) la fustella. Se decidete  di optare per la fustella, essendo una framelist dovrete passarla più volte sotto la Big Shot perchè si incida bene il taglio ed aiutarvi con le forbici per concludere il taglio, percè la juta è abbastanza spessa





Ora ..ho ritagoliat anche la tag in cartoncino, ho spellicolato il biadesivo dietro la juta e sovrapposto la tag in juta a quella in carta.




Per lo sfondo ho scelto questo nuovo stencyl Stamperia che mi ricorda le mimose e con la Modeling Paste e la spatolina ho realizzato lo stencyl sulla tag. Non preoccupatevi se non sarà perfetto, perchè la juta non aiuta nella stesura della pasta...







Ora con il pad indelebile (Stazon) marrone ed il tampone per sporcature ho realizzato altre mimose, alternandole a quelle in pasta.



Ora con il pad all'acqua marrone ed il tampone per sporcature, sporcare tutti i contorni.





ho scelto questa carta di riso Stamperia con immagini vintage e dopo aver deciso di utilizzare la donnina, l'ho ritagliata grossolanamente e l'ho incollata, con la colla stick, su un ritaglio di cartoncino avorio 





 con la taglierina ho ritagliato bene i contorni del cartoncino con incollata l'immagine in carta di riso. Ho sporcato tutti i lati con il pad all'acqua marrone e li ho un po' rovinati, per renderli più vintage, con il distress (l'attrezzino che carteggiando rovina la carta...)






ho timbrato, con lo stazon marrone, la tag di questo set nuovo di timbri Stamperia (lo adoro!) su cartoncino avorio (non chiedetemi xche' l'immagine è sottosopra...si ribalta quando la carico...mahhh misteri della tecnologia!!!) 
L'ho ritagliata a filo.



Ora...non potevo non timbrare questo ramo molto primaverile all'angolo superiore della tag e successivamente (non si vede qui) ho timbrato anche l'angolo opposto in basso


 

Ho ritagliato una striscia da questo nuovo foglio di carta scrap (sempre Stamperia) per dare un po' di colore alla mia tag. Quasi finito ...tranquille....




 Ho timbrato su un ritaglio di cartoncino i due sentiments "Remember"e "Make it happen" (sono del set della Tag ), dopo averne sporcato i contorni con il pad marrone all'acqua ho assemblato il tutto, incollando con il biadesivo:
1 -la tag timbrata
2-il ritaglio di carta scrap
3-l'immagine della donnina in carta riso
Con biadesivo spessorato i sentiments.
Ho poi inserito l'etichetta metallica, sempre di Stamperia, (la vedete nella foto di apertura) per contornare il  sentiment "Remember"
Ho poi avvolto due giri di corda naturale (sapete che ho un debole per la corda..)sul fondo e con due punti di spillatrice (mooolto ) ho fissato un pezzetto di pizzetto sotto l'immagine della donna.

 Ecco vi rimetto la foto completa:



 

lunedì 15 febbraio 2016

LA TAG DI FEBBRAIO

Care Artistiche,
ecco la nuova tag, quella del mese di Febbraio. E' semplice ed i prodotti usati sono i soliti che usiamo durante i corsi: modeling paste (o gesso), acquacolor, stencyl. Per la colorazione del timbro ho usato i pennarelli all'alcool Spectrum Noir, usati più volte nei corsi.
Ho usato ancora un timbro Stamperia, la bimba si chiama Camille...e ha tanti cuoricini ...in fondo San Valentino è appena passato, ma Febbraio per me resta il mese dell'amore... 






Quindi partiamo con gli step 


Fustellare o ritagliare con la taglierina la tag dal cartoncino 
craft (quello più pesante). Colorare la tag con il colore acrilico bianco.







Dovrete coprire completamente con il bianco la tag, 


Asciugare bene il colore con il phon o l'embosser. Sovrapporre alla tag la mascherina da stencyl con le scritte e spatolare la Modeling Paste bianca o il gesso.



Rimuovere lo stencyl ed asciugare bene.



Otterrete così la scritta a rilievo.




Ora spruzzeremo gli Acquacolor: Acquamarina iridescente, Giallo Caldo iridescente e Azzurro iridescente.

 
Partendo dal Giallo caldo :




Aggiungendo il verde:





E per ultimo l'azzurro...qua e la dove volete..




Asciugare bene mantenendo il phon o l'embosser un po' in alto in modo da non far correre troppo i colori.





Sporcare tutti i lati della tag con il pad all'acqua marrone e successivamente con quello indelebile (Stazon) per intensificare la sporcatura




Ora timbrare con il pad all'acqua (perchè usiamo i pennarelli all'alcool) nero la bimba e utilizzando gli Spectrum Noir andiamo a colorare partendo dal viso. Ho usato i rosa FS1 come secondo passaggio FS4  e per uniformare FS1 della scatola dei PASTEL. Se non li avete potete usare FS2-FS3 e FS2 per uniformare della confezione dei PALE .



Ora vi darò tutti i colori usati ma per questione di spazio, vi mostrerò la fine della colorazione, tanto la tecnica è sempre la stessa...
Capelli: CT1-CT2-CT1 giallo
Vestito: GT1-BT3-GT1 (PASTEL)e per le ombre TB1-TB2 azzurri.
Albero: GB10-TN9-GB10
Cuori: DR3-GB10 (marrone)-DR3
Cerchio: TB6-TB9-TB6 (blu)
Fiocco: DR3-GB10-DR3 (rosso e marrone)
Cielo: IB1-BGR1 (grigi)

E dopo questa "battaglia navale" otterrete questo:





Ora...dato che adoro gli sberluccichi ho ripassato i cuori con i nuovi Sparkle (crafter's Companion) ed anche il contorno blu.
E' un pennello con serbatoio già carico di colore sberluccicoso che si diluisce con l'acqua, quindi basta passarne una goccia sul disegno e stendere il colore con il pennellino leggermente bagnato d'acqua







 Come ultimissima cosa, timbrate 3 cuoricini del set della bimba e colorateli con lo Sparkle rosso, ritagliateli a filo e sporcateli con il pad marrone all'acqua.

Non vi resta che assemblare seguendo la foto, timbrando il sentiment sempre del set della bimba ed aggiungendo il cordoncino.
Ah io ho attaccato la bimba e i cuori con il biadesivo spessorato.

Chiaramente la colorazione del timbro potete realizzarla come volete!!!

mercoledì 13 gennaio 2016

LE TAGS "ARTISTICHE" 2016 GENNAIO

Buon 2016 Artistiche!
Si parte per una nuova avventura... Per tutto il 2015 mi avete chiesto di fare dei tutorial per le tags con prodotti reperibili o che  possedete già ed eccovi accontentate!
Quello che vi propongo è un'idea divertitevi, prendendone spunto. Uscirà sempre entro il 15 del mese, così chi segue quelle del Maestro ha tempo per farne due... hihihi. 
Una volta fatte pubblicatele nel gruppo facebook L'Artistica & le Artistiche e ...quella mi piacerà di più (non amo il metodo random) vincerà un piccolo premio, che per Gennaio sarà un timbro dell'Artistica "Choppy Cuoricina" (sul sito nell'e-commerce la potrete vedete)... Pronte???

Ta Taaaaa....la TAG ARTISTICA di Gennaio....

 Eccola...continuate a leggere e seguite i passaggi...

 Ritagliate la tag con la fustella da un cartoncino bianco, o createla voi utilizzando la taglierina, le misure sono cm 16x8...
 Incollare la carta di riso, la mia è quella di Stamperia, con la colla Stamperia "MIX MEDIA GLUE"

Incollare, sempre con la mix media glue la scritta DREAM, strappandola da un avanzo di un'altra carta riso. Ieri mi hanno detto che probabilmente questa carta non ci sarà più...ma niente panico c'è il timbro identico o potrete usarne un'altra...(sob...il prossimo mese mi accerterò che ciò che vi indico sarà ordinabile....perdonatemi!!!)

 Ora utilizzando i Distress Paint (Fired brick- rosso- Dusty Concord -lilla- Mustard Seed -giallo), distribuite un goccio di colore sul crafting sheet e partendo dal rosso distribuite pennellate incrociate con un pennello a punta piatta.

 Ora aggiungete il lilla...

...ed il giallo...sempre a pennellate incrociate...
Aggiungete anche qualche tocco di azzurro FADED JEANS... ed asciugate (preferibilmente con l'embosser). Ora con il tampone per sporcature (se il tampone è nuovo) o direttamente con il pad stesso, sporcate tutti i contorni della tag, prima con il marrone e poi con il nero.

Ecco come deve diventare...

Timbrate i gufetti, nuovo set di timbri Stamperia, su un cartoncino bianco F4 liscio (quello degli album da disegno) usando il pad indelebile nero ARCHIVAL INK o STAZON 


E ora colorate i gufi con i Distress ink, colori RUSTY HINGE, VINTAGE PHOTO e PEACOCK FEATHERS 


Come primo passaggio colorate con il RUSTY HINGE, righina di colore sul perimetro e con il pennellino a goccia bagnato d'acqua trascino verso il centro. Il metodo di colorazione che ho usato è L'effetto acquerello, macchioline di colore... 


 Ora con il marrone più scuro, VINTAGE PHOTO scurite sotto le ali, nella parte alta della testolina e sotto l'occhio...



 Aggiungete goccioline di azzurro PEACOCK FEATHERS ...



 Colorare i peletti sopra gli occhi e gli occhi con il blu CHIPPED SAPPHIRE ..



 sistemate ancora un po' a piacere le ombre e asciugate con l'embosser. Ritaliate a filo lasciando un microbordo bianco...



 Con la Big Shot tagliate un rametto con il cartoncino verde chiaro, di cui ne prenderete in considerazione un paio di ramettini ed un rametto verde scuro. Con un punch o con la Big Shot tagliate un cuore dal cartoncino rosso.




 Con la colla FINE di Stamperia incollate il rametto verde scuro alla tag e con il biadesivo spessorato incollate i due gufi...




 sempre con la colla fine incollate i rametti chiari e....quasi finito coraggio....





 incollare il cuoricino rosso e....







 Timbrate con ARCHIVAL o STAZON la scritta "Let's fall in love together"su un ritaglio di cartoncino bianco e dopo averne sporcato i lati con il pad marrone, incollarla sopra il cuore con il biadesivo. Annodate un pezzetto di pizzo nel forellino, che se vi sembrerà troppo chiaro, potrete scurire con il pad marrone.
Potrete timbrare la data della tag su una fogliolina verde chiara.
Se siete arrivate fino in fondo ormai è fatta...partite, divertitevi e pubblicate!


Un abbraccio Artistico